Si comunica che la Conferenza istituzionale permanente dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale, ai sensi degli articoli 63, comma 6, lettera e), 65, comma 7, 66, 67 e 68 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152:
▪con deliberazione n. 57 del 31 luglio 2025 ha adottato il progetto di Piano di bacino stralcio assetto idrogeologico del distretto idrografico dell’Appennino centrale per la gestione del rischio idraulico da alluvioni (PAI idraulico);
▪con deliberazione n. 58 del 31 luglio 2025 ha adottato il progetto di Piano di bacino stralcio assetto idrogeologico del distretto idrografico dell’Appennino centrale per la gestione del rischio da frana (PAI distrettuale frane, o anche PAI frane).
l progetti PAI distrettuale idraulico e PAI distrettuale frane del distretto idrografico dell’Appennino centrale, unitamente alla relativa documentazione tecnica, è pubblicato sul sito istituzionale dell’Autorità di bacino all’indirizzo: https://aubac.it/news/notizie/rischio-idrogeologico-adottati-dalla-conferenza-istituzionale-permanente-di-aubac-i-due-progetti-di
Le misure di salvaguardia sono immediatamente vincolanti a partire dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana (N.194 del 22/08/2025) e restano valide fino all’approvazione del piano e comunque per un periodo non superiore a tre anni.
A decorrere dal 22/08/2025, data di pubblicazione dell’Avviso dell’AUBAC (Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Centrale) sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.194/2025, chiunque vi abbia interesse può, entro i successivi novanta giorni, prenderne visione e presentare osservazioni scritte esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo: protocollo@pec.autoritadistrettoac.it