Beneficiari: Famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico residenti in uno dei comuni dell'Ambito Territoriale Sociale n. 22 (Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Folignano, Maltignano, Montegallo, Palmiano, Roccafluvione, Venarotta) e che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall'Istituto Superiore della Sanità. La persona deve essere in possesso della certificazione, effettuata da uno dei soggetti di cui all' art. 5 comma 4, lett. b), c), d) ed e) e comma 5, lett. b), c), d) ed e) della L.R. n.25/2014, dove risulti una diagnosi riconducibile ai disturbi dello spettro autistico.
Scadenza: 31/03/25 - Ore 12.00
La domanda dovrà essere presentata presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Ascoli Piceno in Piazza arringo 7 o tramite pec all’indirizzo: comune.ap@pec.it sul modello ALLEGATO “B” corredata obbligatoriamente dalla seguente documentazione:
- certificazione della diagnosi di autismo effettuata da uno dei soggetti di cui all’art. 5 comma 4, lett. b), c), d) ed e) e comma 5, lett. b), c), d) ed e) della L.R. n.25/2014;
- progetto educativo/riabilitativo predisposto da uno dei soggetti di cui all’art. 5 comma 4, lett. b), d) ed e) e comma 5, lett. b), d) ed e) della L.R. n.25/2014 da cui si desume la prescrizione degli interventi;
- copia della documentazione di spesa fiscalmente valida (fattura/ricevuta e relativa quietanza di pagamento), intestata alla persona con autismo o ad un familiare e riferita al periodo 01.04.2023/31.10.2024 (fa fede la data di emissione del documento di spesa).
Per informazioni l’utenza potrà rivolgersi:
- all’Ambito Territoriale Sociale XXII, Via B. Tucci, 3 -63100 Ascoli Piceno;
- all’Ufficio Servizi Sociali dei Comuni di Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Folignano, Maltignano, Montegallo, Palmiano, Roccafluvione, Venarotta;
- allo sportello PUA sito presso il distretto sanitario dell’ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno, Via degli Iris, 1.