Incaricato: geom. Piermarini Roberto
Servizio: Territorio e Ambiente
Oggetto dell'incarico: Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione Comunale ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.e.i..
Durata incarico: Anni quattro - dal 01.01.2009 al 31.12.2012
Compenso: Annuo euro 2.000,00 (al netto di iva e contributi integrativi)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Incaricato: dott. Onori Federico
Servizio: Territorio e Ambiente
Oggetto dell'incarico: Medico Competente del Servizio Prevenzione e Protezione Comunale ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.e.i..
Durata incarico: Anni quattro - dal 01.01.2009 al 31.12.2012
Compenso: Annuo euro 900,00 (onnicomprensivo)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Provvedimento:
COMUNE DI ARQUATA DEL TRONTO
PROVINCIA DI ASCOLI PICENO
TERRITORIO E AMBIENTE
DETERMINAZIONE n. 21/09/TEC del 29.04.2009
OGGETTO: Affidamento incarichi professionali di Responsabile del Servizio e di Medico Competente del Servizio di Prevenzione e Protezione Comunale, ai sensi del D.Lgs. n.81/2008 e s. m. e i. e relativo impegno di spesa.
L’anno duemilanove il giorno 29 del mese di aprile alle ore 10.00.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Adotta la seguente determinazione:
Premesso:
-che con deliberazione di Giunta Municipale n. 21 del 4.3.2004 è stato disposto tra l’altro di individuare il Responsabile del Servizio Territorio e Ambiente, quale “datore di lavoro” di questo Ente ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 626/94 ora D.Lgs 81/2008;
-che dell’art.31 delD.Lgs 81/2008 e s. m. e i, dispone:
· al il primo comma, che il datore di lavoro organizzi il servizio di prevenzione e protezione all'interno della azienda o della unità produttiva, o incarichi persone o servizi esterni costituiti anche presso le associazioni dei datori di lavoro o gli organismi paritetici;
· al secondo comma, che gli addetti e i responsabili dei servizi, interni o esterni, di cui al comma 1, devono possedere le capacità e i requisiti professionali di cui all'articolo 32, devono essere in numero sufficiente rispetto alle caratteristiche dell'azienda e disporre di mezzi e di tempo adeguati per lo svolgimento dei compiti loro assegnati;
· al comma terzo, che nell'ipotesi di utilizzo di un servizio interno, il datore di lavoro può avvalersi di persone esterne alla azienda in possesso delle conoscenze professionali necessarie, per integrare, ove occorra, l'azione di prevenzione e protezione del servizio;
· al comma quarto, che il ricorso a persone o servizi esterni è obbligatorio in assenza di dipendenti che, all'interno dell'azienda ovvero dell'unità produttiva, siano in possesso dei requisiti di cui all'articolo 32;
-che il Servizio di Prevenzione e protezione dei rischi Comunale, è costituito dalle seguenti figure:
1. Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dei rischi (RSPP): scelto dal datore di lavoro;
2. Medico competente: scelto dal datore di lavoro;
3. Rappresentante della sicurezza: eletto dai lavoratori;
4. Addetti al servizio: scelti dal datore di lavoro;
-che il servizio di prevenzione e protezione dai rischi professionali provvede:
a) all'individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all'individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale;
b) ad elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive di cui all'articolo 28, comma 2 delD.Lgs 81/2008, e i sistemi di controllo di tali misure;
c) ad elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
d) a proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
e) a partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica di cui all'articolo 35 delD.Lgs 81/2008;
f) a fornire ai lavoratori le informazioni di cui all'articolo 36 delD.Lgs 81/2008.
-che tra gli obblighi del datore di lavoro previsti dagli artt.17 e 18 delD.Lgs 81/2008 e s. m. e i., ci sono la designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (art. 17 lett. b) e la nomina del medico competente per l'effettuazione della sorveglianza sanitaria (art. 18 lett. a);
-che il responsabile del servizio di prevenzione e protezione è persona designata dal datore di lavoro in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all'articolo 32 del D.Lgs 81/2008, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi;
-che il “medico competente” è un medico in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali di cui all'articolo 38 delD.Lgs 81/2008, che collabora, secondo quanto previsto all'articolo 29, comma 1 delD.Lgs 81/2008, con il datore di lavoro ai fini della valutazione dei rischi ed è nominato dallo stesso per effettuare la sorveglianza sanitaria e per tutti gli altri compiti di cui al delD.Lgs 81/2008;
-che le sanzioni previste dall’art.55 delD.Lgs 81/2008 e s. m. e i., a carico deldatore di lavoro sono:
· per la mancata designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (art.55 comma 1, lett.b) è l'arresto da quattro a otto mesi o con l'ammenda da 5.000 a 15.000 euro;
· per non aver provveduto alla nomina del medico competente per l'effettuazione della sorveglianza sanitaria è l'arresto da tre a sei mesi o con l'ammenda da 3.000 a 10.000 euro (art.55 comma 4, lett.f);
-che da anni questo Ente affida a terzi l’incarico le prestazioni professionali di R.S.P.P. e di medico competente in materia di Igiene e Sicurezza dei Lavoratori nei luoghi di lavoro ai sensi del Dlgs. 81/2008 (ex D.Lgs.n.626/94) in quanto l’esiguo organico di questo Comune è costituito da personale non in possesso dei requisiti previsti per lo svolgimento di tali funzioni dalla normativa sopra richiamata ed inoltre personale già ampiamente impegnato nell’espletamento di tutte le attività e funzioni istituzionali facenti capo allo stesso personale;
-che con determinazionedel sottoscritto responsabile del servizio Territorio e Ambiente n. 04/08/TEC del 14.01.2008 veniva disposto tra l’altro:
- Di affidarel’incarico professionale inerente le prestazioni del Servizio di Prevenzione e protezione in materia di igiene e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs.n.626/94 e succ. mod. ed integrazioni allo STUDIO DI CONSULENZA TECNICA sulla salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro del geom. Piermarini Roberto, con sede in Ascoli Piceno via della Rocca, 2, per l’anno 2008 con decorrenza dal 01.01.2008 al 31.12.2008, per il prezzo di euro 1.394,43 oltre iva 20% e contributi integrativi 4% per complessivi euro 1.740,25;
- Di affidarel’incarico professionale di Medico Competente per le prestazioni in materia di igiene e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs.n.626/94 e succ. mod. ed integrazioni al dott. Federico Onori di Ascoli Piceno, per l’anno 2008 con decorrenza dal 01.01.2008 al 31.12.2008, per il prezzo onnicomprensivo di euro 634,00;
-che in forza delle disposizioni richiamate ed al fine di non incorrere alle sanzioni sopra indicate, il sottoscritto responsabile quale datore di lavoro di questo Ente, deve procedere alla designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (art. 17 lett. b) e alla nomina del medico competente per l'effettuazione della sorveglianza sanitaria (art. 18 lett. a);
Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n. 12 del 5/2/2009, ad oggetto: “ Disciplina del conferimento di incarichi esterni ad alto contenuto di professionalità. Modifica del regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi.”;
Atteso che detto provvedimento è stato adottato in attuazione della normativa disciplinante il conferimento dei suddetti incarichi di alta professionalità, di cui all’art. 3, commi 55 e 56 L.n. 244/2007, all’art. 7, comma 6, del D.Lgs.n. 165/2001 e s. m. e i.
Visto che dalla predetta disciplina regolamentare sono esclusi, per espressa previsione ivi contenuta, tra gli altri, gli incarichi conferiti per lo svolgimento di adempimenti o la resa di servizi obbligatori per legge, che restano disciplinati dalle rispettive disposizioni di natura pubblicistica, ed ogni altro incarico disciplinato da legge speciale;
Considerato
-che l’incarico di cui in oggetto, per quanto sopra evidenziato in ordine alla normativa recata dal D.Lgs. 81/2008, rientra nei su indicati casi di esclusione dalla disciplina regolamentare come sopra approvata;
-che l’esiguo organico di questo Comune è costituito da personale non in possesso dei requisiti previsti dalla normativa sopra richiamata, per lo svolgimento delle funzioni di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) e di Medico Competente, ai sensi del Dlgs. 81/2008;
-che vi è pertanto la necessità di continuare ad avvalersi di prestazioni professionali esterne, per i suddetti motivi, risultando altresì opportuna e conveniente - oltre a costituire la soluzione più funzionale per l’ente – la conferma nell'incarico dei sunnominati professionisti per l'impegno, la professionalità e le specifiche competenze dimostrati nel corso degli anni nello svolgimento delle stesse funzioni;
-che gli incarichi in argomento, essendo obbligatori secondo le disposizioni del D.Lgs. 81/2008 e s.m. e i., pur non riguardando prestazioni altamente qualificate, risultano, per un verso, pienamente legittimi e per l'altro, non assoggettati alle stringenti disposizioni in materia di conferimento degli incarichi esterni, di cui alle disposizioni legislative e regolamentari sopra richiamate;
-che gli incarichi in argomento dovranno comunque essere pubblicati sul sito internet dell’ente – con indicazione dell’incaricato, della ragione e dell’oggetto dell’incarico e dell’ammontare del compenso, oltre che all’albo pretorio;
-cheil dott. Onori Federico di Ascoli Piceno e lo STUDIO DI CONSULENZA TECNICA sulla salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro del geom. Piermarini Roberto, con sede in Ascoli Piceno via della Rocca, 2, hanno maturato specifica specializzazione negli anni di svolgimento dei precedenti incarichi presso questa amministrazione, altri enti ed aziende e possono vantare un’ampia conoscenza dei luoghi di lavoro e delle problematiche specifiche di questo Ente in relazione alla normativa in materia di Igiene e Sicurezza dei Lavoratori nei luoghi di lavoro;
-che lo STUDIO DI CONSULENZA TECNICA sulla salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro del geom. Piermarini Roberto, nella persona del geom. Piermarini Roberto è in possesso dei requisiti di cui all'articolo 32 delD.Lgs 81/2008, come da documentazione acquisita agli atti dell’Ente rimessa dallo stesso professionista;
-cheil dott. Onori Federico di Ascoli Piceno è in possesso dei requisiti di cui all'articolo 38 delD.Lgs 81/2008;
-che a seguito delle innovazioni normative apportate con l’emanazione del D.Lgs n.81/2008 (testo unico in in materia di Igiene e Sicurezza dei Lavoratori nei luoghi di lavoro) è inoltre necessario rielaborare completamente il D.V.R. Documento di Valutazione dei Rischi ed effettuare vari nuovi adempimenti imposti dalla nuova normativa;
-che, per le suddette ragioni, e al fine di garantire la continuità del servizio, è stato sentito direttamente il geom. Piermarini Roberto che si è dichiarato disponibile ad assumere il ruolo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione comunale di cui all’Art.33 del D.Lgs. 81/2008 e a svolgere i compiti di detto servizio di prevenzione e protezione previsti dallo stesso Art.33 del D.Lgs.81/2008, oltre alla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi redatto ai sensi dell’art.28 dello stesso decreto legislativo, al prezzo di euro 2.000,00 annuo, oltre Iva e contributi integrativi, e per una durata di 4 anni;
-che il maggiore importo e il prolungamento della durata dell’affidamento da annuale a quadriennale richiesti dal professionista risultano motivati, dal fatto che la redazione del documento di valutazione dei rischi comporta un notevole impegno professionale da ripartire economicamente nel tempo e che la durata maggiore della convenzione permette una migliore programmazione degli interventi di prevenzione da attuare, e che inoltre nell’offerta risultano incluse anche le misurazioni periodiche per la redazione del rapporto del rumore;
-che, per le motivazioni soprindicate, è stato contattato direttamente, anche dott. Onori Federico di Ascoli Piceno che si è dichiarato disponibile ad assumere il ruolo Medico Competente in materia di Igiene e Sicurezza dei Lavoratori nei luoghi di lavoro del servizio di protezione comunale e a svolgere i compiti previsti dall’Art.25 del D.Lgs.81/2008;
-che il compenso annuo, richiesto dal dott. Federico Onori di Ascoli Piceno, per l’espletamento delle funzioni di medico competente, ammonta ad euro 1.000,00 per una durata annuale ed euro 900,00 annuo per affidamenti della durata quadriennale;
-che il maggiore importo richiesto dal professionista risulta motivato, dal fatto che la nuova normativa impone l’effettuazione da parte del medico competente di maggiori adempimenti ed obblighi rispetto al D.lgs. 626/94 ed inoltre nell’importo soprindicato risultano incluse le normali visite mediche (spirometria, audiometria esame vista);
Ritenuto di dover provvedere al rinnovo degli incarichi in argomento al fine di non incorrere nelle sanzioni previste dalla normativa soprindicata (D.Lgs. 81/2008 e s.m. e i.);
Precisato:
-che il geom. Roberto Piermarini ed il dott. Federico Onori, hanno continuato a svolgere gli incarichiloroaffidati diR.S.P.P. e di Medico Competente anche nel periodo che và dal 01.01.2009 (termine affidamento precedente) alla data odierna con competenza e professionalità al fine di garantire la continuità del funzionamento del Servizio di Prevenzione e protezione Comunale, nelle more del perfezionamento dei nuovi affidamenti;
-che la decorrenza del nuovo affidamento viene stabilita al 01.01.2009, e la durata in anni quattro al fine di ridurre il costo degli affidamenti;
-che le prestazioni professionali ed accessorie relative all’incarico oggetto di affidamento di R.S.P.P. sono quelle di cui all’art.33 del D.Lgs.n.81/2008 e succ. mod. ed integrazioni oltre alla redazione del nuovo D.V.R. (documento di valutazione dei rischi) e all’effettuazione delle misurazioni periodiche per la redazione del rapporto del rumore;
-che le prestazioni professionali ed accessorie relative all’incarico oggetto di affidamento di Medico Competente per le prestazioni in materia di igiene e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro sono quelle indicate dall’art.25 del D.Lgs.n.81/2008 e succ. mod. ed integrazioni, incluse le normali visite mediche (spirometria, audiometria esame vista);
VISTO:
- lo schema di convenzione relativo all’affidamento dell’incarico di Medico Competente del Servizio di Prevenzione e protezione Comunale per le prestazioni in materia di igiene e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs.n.81/2008 e succ. mod. ed integrazioni, redatto dal sottoscritto responsabile del servizio territorio e ambiente, che fa parte integrante e sostanziale del presente atto anche se non materialmente allegato;
- lo schema di convenzione relativo all’affidamento dell’incarico professionale di Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione Comunale in materia di igiene e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs.n.81/2008 e succ. mod. ed integrazioni, redatto dal sottoscritto responsabile del servizio territorio e ambiente, che fa parte integrante e sostanziale del presente atto anche se non materialmente allegato;
- il D.Lgs.163/2006 ;
- la L.244/2007;
- il D.Lgs. 165/2001 e s. e i.
- il D.Lgs. 267/2000;
- il regolamento Comunale per i lavori, i Servizi e le fornitura da eseguirsi in economia;
Ritenuto conveniente e vantaggioso per l’Amministrazione:
-confermare l’affidamento dell’incarico professionale di Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione Comunale in materia di igiene e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs.n.81/2008 e succ. mod. ed integrazioni allo STUDIO DI CONSULENZA TECNICA sulla salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro del geom. Piermarini Roberto, con sede in Ascoli Piceno via della Rocca, 2, per una durata di anni 4 con decorrenza dal 01.01.2009 al 31.12.2012 al prezzo offerto di euro 2.000,00 annui oltre iva e contributi integrativi;
-confermare l’affidamento dell’incarico professionale di Medico Competente per le prestazioni in materia di igiene e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs.n.81/2008 e succ. mod. ed integrazioni al dott. Federico Onori di Ascoli Piceno, per una durata di anni 4 con decorrenza dal 01.01.2009 al 31.12.2012, al prezzo offerto di euro 900,00 annui;
D E T E R M I N A
Di richiamare la premessa a far parte integrante e sostanziale del presente atto;
Di approvare lo schema di convenzione relativo all’affidamento dell’incarico professionale di Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione Comunale in materia di igiene e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs.n.81/2008 e s. m. e i., redatto dal sottoscritto responsabile del servizio territorio e ambiente, che fa parte integrante e sostanziale del presente atto anche se non materialmente allegato;
Di approvare lo schema di convenzione relativo all’affidamento dell’incarico di Medico Competente del Servizio di Prevenzione e protezione Comunale per le prestazioni in materia di igiene e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs.n.81/2008 e s. m. e i., redatto dal sottoscritto responsabile del servizio territorio e ambiente, che fa parte integrante e sostanziale del presente atto anche se non materialmente allegato;
Di dare atto che lo STUDIO DI CONSULENZA TECNICA sulla salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro del geom. Piermarini Roberto, nella persona del geom. Piermarini Roberto è in possesso dei requisiti di cui all'articolo 32 delD.Lgs 81/2008, come da documentazione acquisita agli atti dell’Ente rimessa dallo stesso professionista;
Di dare atto cheil dott. Onori Federico di Ascoli Piceno è in possesso dei requisiti di cui all'articolo 38 delD.Lgs 81/2008;
Di affidarel’incarico professionale di Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione Comunale in materia di igiene e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs.n.81/2008 e succ. mod. ed integrazioni allo STUDIO DI CONSULENZA TECNICA sulla salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro del geom. Piermarini Roberto, con sede in Ascoli Piceno via della Rocca, 2, per una durata di anni 4, per il prezzo annuo di euro 2.000,00 oltre IVA e Contributi Integrativi, alle condizioni di cui allo schema di convenzione sopra approvato;
Di dare atto che per il perfezionamento dell’incarico sarà stipulata apposita convenzione, tra il sottoscritto responsabile e il geom. Piermarini Roberto, utilizzando lo schema sopra approvato;
Di affidarel’incarico professionale di Medico Competente per le prestazioni in materia di igiene e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs.n.81/2008 e succ. mod. ed integrazioni al dott. Federico Onori di Ascoli Piceno per il prezzo onnicomprensivo annuo di euro 900,00 e alle condizioni di cui allo schema di convenzione sopra approvato;
Di dare atto che per il perfezionamento dell’incarico sarà stipulata apposita convenzione, tra il sottoscritto responsabile e il dott. Federico Onori, utilizzando lo schema sopra approvato;
Di dare atto che gli incarichi sopra affidati decorrono per le motivazioni in premessa esposte dal 01 gennaio 2009 e avranno una durata di anni 4 con scadenza fissata 31/12/2012;
Di dare atto che le prestazioni richieste verranno rese, dai sunnominati professionisti, nella forma di lavoro autonomo e nella loro qualità di professionisti esterni;
Di dare atto che la spesa complessiva per la remunerazione degli affidamenti sopra disposti ammonta a Euro 3.396,00 annui, per complessivi euro 13.584,00 (euro 3.396,00 annui per n.4 anni di durata);
Di dare atto che gli affidamenti in argomento sono finanziati per il loro intero ammontare pari a complessivi euro 13.584,00 con fondi propri dell’amministrazione comunale, e di imputare la relativa spesa come segue:
-per euro 3.396,00 all’intervento 1010803 Capitolo 1079del redigendo bilancio di previsione di cui euro 971,75 in conto residui passivi ed euro 2.424,25 in conto competenze, ed euro 3.396,00 anche per gli anni futuri e fino al 31.01.2012 allo stesso capitolo ed intervento di bilancio;
Di dare atto che il responsabile del procedimento è il responsabile del servizio Territorio e Ambiente geom. Mauro Fiori;
Di trasmettere il presente provvedimento al Responsabile del Servizio Finanziario e Tributi per l’apposizione del Visto di Regolarità contabile attestante la copertura Finanziaria quale condizione di esecutività dello stesso, ai sensi dell’art.151, comma 4° del D.Lgs. 267/2000.
Di provvedere alla pubblicazione sul sito internet del Comune del presente incarico.
La presente determinazione, anche al fine della pubblicità degli atti e della trasparenza amministrativa, sarà pubblicata all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi ed avrà esecuzione dopo il suo inserimento nella raccolta prevista dalle vigenti disposizioni di legge.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
“Territorio e Ambiente”
F.to Geom. Fiori Mauro
Visto per la Regolarità contabile ed attestazione dell’esistenza della copertura Finanziaria ex art.151, comma 4° del D.Lgs. 267/2000.
LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO
“ Finanziario e Tributi”
F.to Rag. Antonia Funari