Incarico ad esperto per la definizione dei condoni edilizi

Incaricato: geom. Cafini Renzo

Descrizione

Incaricato: geom. Cafini Renzo
Servizio: Territorio e Ambiente
Oggetto dell'incarico: Incarico ad esperto esterno per la definizione delle pratiche di condono edilizio
Durata incarico: dal 23.02.2010 al 31.12.2010
Compenso: euro 3.000,00 (onnicomprensivo)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Provvedimento:
COMUNE DI ARQUATA DEL TRONTO
PROVINCIA DI ASCOLI PICENO
SERVIZIO TERRITORIO E AMBIENTE
 
DETERMINAZIONE n. 11/10/TEC del 23/02/2010
 
OGGETTO:     “Condoni edilizi ex LL.47/85 e 724/94 e sanzioni paesaggistiche ex Decreto del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali del 26 settembre 1997 – Affidamento nuovo incarico ad esperto esterno per la definizione delle pratiche di condono edilizio.
 
L’anno duemilanove il giorno ventitre del mese di febbraio alle ore 10,00;
 
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
 
Adotta la seguente determinazione:
 
Premesso che per le attività relative al perfezionamento delle pratiche di condono edilizio ex LL. 47/85 e 724/94 e dei conseguenti provvedimenti sanzionatori in materia paesaggistica, è stato conferito incarico a tecnico esterno, che ha istruito e definito le pratiche integrate;
 
che con precedenti deliberazioni di Giunta Comunale (n.101 del 28.10.2004, n.35 del 17.03.2005, n.13 del 09.02.2006, n.103 del 16.11.2006, n.15 del 15.02.2007, n.81 del 18.09.2008 e n.21 del 05.03.2009) e conseguenti decreti Sindacali e determinazione del Responsabile del Servizio Territorio e Ambiente, sono inoltre già stati conferiti, incarichi retribuiti al geom. Renzo Cafini dipendente dell’Amministrazione Comunale di Colli del Tronto, con il compito di impostare e gestire l’archivio delle pratiche di condono edilizio;
 
che restano da definire ancora Circa n. 65 istanze di condono Edilizio, per motivi riconducibili alla mancata o parziale integrazione da parte dei richiedenti della documentazione richiesta più volte da questo Comune ed indispensabile per definire l’istruttoria delle pratiche e rilasciare le conseguenti Concessioni Edilizie in sanatoria;
 
che, al fine di evitare prescrizioni di oneri concessori ed oblazioni è stato inviato di recente un ulteriore sollecito ai titolari delle pratiche di condono non ancora definite, e quindi si rende necessario istruire le nuove integrazioni pervenute e che perverranno a seguito della nuova istanza e definire così ulteriori pratiche di condono;
 
che si deve conseguentemente continuare l’aggiornamento dell’archivio delle numerose pratiche di condono rimanenti, e in particolare eseguire l’operazione di verifica e riscontro dei pagamenti dell’indennità pecuniaria determinate e notificate ai titolari delle domande di sanatoria edilizia;
 
che l’ufficio tecnico Comunale, già oberato di lavoro, costituito da una sola unità di personale è impossibilitato a svolgere le attività di cui sopra, in quanto le pratiche di condono sono numerose e impegnerebbero l’ufficio in maniera tale da impedire il normale svolgimento dei compiti istituzionali;   
 
che si rende necessario, per i motivi soprindicati, conferire nuovo incarico di collaborazione retribuito a decorrere, presumibilmente, dal 15/02/2010 fino al 31/12/2010 ed un numero pari a circa quindici ore mensili con il Geom. Renzo Cafini dipendente dell’Amministrazione Comunale di Colli del Tronto;
 
Visto l’art. 1, comma 557, della legge n.311/2004, che così dispone :
“ I Comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti ……………….possono servirsi dell’attività lavorativa di dipendenti a tempo pieno di altre amministrazioni locali purchè autorizzati dall’amministrazione di provenienza.”;
 
Ritenuto che, nel caso di specie ed in relazione alle attività richieste, l’applicazione di detta norma vada coordinata con l’art. 7, comma 6 del D.Lgs.n. 165/2001 e s. m. ed i., tenendo conto comunque del carattere speciale della disposizione di cui al citato art. 1, comma 557, L.n. 311/2004;
 
che, operando tale coordinamento, risultano sussistere, nella presente fattispecie, tutti i presupposti previsti nella richiamata disciplina legislativa per il conferimento di incarichi ad esperti esterni;
 
che, in particolare, trattasi di incarico con contratto di lavoro autonomo, occasionale, a geometra pubblico dipendente - esperto nella materia per quanto sopra evidenziato - per prestazioni corrispondenti alle competenze attribuite ai Comuni dall’ordinamento, riguardanti uno specifico progetto (definizione condoni edilizi e connessi procedimenti sanzionatori); è stata accertata l’impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili all’interno dell’Ente (servizio territorio e ambiente - competente nella materia - con una molteplicità di funzioni ed attività, dai lavori pubblici all’edilizia pubblica e privata, all’ambiente, all’urbanistica, alla sicurezza sul lavoro, agli espropri etc., retto da un solo dipendente); la prestazione richiesta ha natura del tutto temporanea, consiste nell’ulteriore svolgimento del progetto già curato in più tempi nel passato e richiede specifica professionalità e competenza; saranno preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazione;
 
Visto l’art. 3, comma 55, della L.n. 244/2007 e s. m. ed i. e dato atto che l’incarico in argomento è riferito alle attività istituzionali stabilite dalla legge e che, pertanto, non occorre una specifica programmazione consiliare;
 
Vista la deliberazione G.C.le n. 12 del 5/2/2009, con la quale, a modifica del regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, è stata approvata la disciplina del conferimento di incarichi esterni ad alto contenuto di professionalità;
 
che detta disciplina esclude dal proprio ambito di applicazione, “gli incarichi conferiti per lo svolgimento di adempimenti o la resa di servizi obbligatori per legge, che restano disciplinati dalle rispettive disposizioni di natura pubblicistica” ed “ogni altro incarico disciplinato da legge speciale”;
 
Richiamato il citato art. 1, comma 557, della legge n.311/2004 e visto l’art.2 c.48, L.662/96 e l’art.32, c.40, D.L. 269/2003 convertito in L.326/2003 e ritenuto pertanto che l’incarico “de quo” rientri in tali casi di esclusione;
 
Evidenziato in ogni caso che l’incarico in argomento concerne l’ulteriore svolgimento di un progetto di lavoro già curato, con dimostrata professionalità ed efficienza, dal geom. Cafini R., con compenso di importo assolutamente contenuto
(si pensi solo alle inevitabili diseconomie conseguenti all’affidamento delle prestazioni ad altro esperto, non a conoscenza delle svariate e complesse pratiche edilizie nella fase finale di lavorazione);
 
che l’incarico in argomento sarà comunque soggetto alle forme di pubblicità e comunicazione prescritte dalla vigente normativa in materia (pubblicazione sul sito internet del Comune; comunicazione in via telematica al dipartimento della funzione pubblica; invio dei prescritti dati all’ente di appartenenza per gli obblighi di comunicazione in capo allo stesso);
 
Vista la deliberazione di Giunta Comunale n.09 del 28.01.2010 con la quale tra l’altro è sto disposto:
  • di autorizzare il responsabile del servizio territorio e ambiente, per le ragioni e considerazioni tutte in premessa esposte e con riferimento alle norme ivi richiamate, a conferire incarico ad esperto esterno, per l’anno 2010, per la definizione delle pratiche di condono edilizio di cui pure in narrativa, nel limite di spesa pari ad euro 3.000,00;
  • di dare atto che per detto importo, in quanto finanziato con imputazione all’intervento n. 1090103 cap.1099 in conto RR.PP. del redigendo esercizio finanziario, correlato all’entrata derivante dai proventi dei diritti di segreteria per il rilascio delle concessioni edilizie in sanatoria, non occorre fare riferimento al limite massimo della spesa 2010 per incarichi di collaborazione, di cui all’art. 3, comma 56, della L.n. 244/2007e s.m. ed i.;
Considerato:
che,come sopra indicato, il geom. Cafini R. ha maturato specifica specializzazione nel corso degli anni di svolgimento dei precedenti incarichi presso questa amministrazione nel campo della normativa inerente il condono edilizio e paesaggistica, e può vantare un’ampia conoscenza dei procedimenti gestiti da questo ente necessari per definire le pratiche di condono;
che, per le suddette ragioni, è stato ricontattato il geom. Cafini Renzo che si è dichiarato disponibile a curare anche per il corrente anno a decorrere dal mese di febbraio e fino al 31/12/2010, lo svolgimento degli atti tecnici ed amministrativi necessari per la definizione delle pratiche di condono edilizio;
che l’importo complessivo concordato e da corrispondere al professionista esterno soprindicato, per l’espletamento dell’incarico in argomento ammonta in 3.000,00 euro (onnicomprensivo); importo determinato tenendo presente:
1.      il numero elevato delle pratiche di condono da gestire e da definire circa 65;
2.      la complessità delle istruttorie inerenti le stesse pratiche di condono soprindicate, derivata dalla particolare vincolistica presente sul territorio comunale;
3.      il numero di ore necessarie per svolgere detto incarico stimate in circa 15 ore mensile;
4.      i costi necessari per gli spostamenti che periodicamente si rendono necessari per raggiungere la sede comunale;
5.      l’utilizzo di mezzi propri, attrezzature informatiche e spese varie di cancelleria, necessari per svolgere la prestazione richiesta al di fuori degli uffici comunali;
6.      la durata dell’incarico da affidare.
Vista l’autorizzazione in merito rilasciata dal Comune di Colli del Tronto con atto di G.M. n.6 del 11/02/2010, comunicata a questo Ente con nota prot. n.1573 del 15/02/2010 acquisita in data 16/02/2010 al n.1093 del protocollo comunale;
Visto lo schema di convenzione relativo all’affidamento dell’incarico in oggetto, redatto dal sottoscritto responsabile, che è parte integrante del presente atto anche se materialmente non allegato;
Visto anche il D.Lgs.n. 163/2006 ed in particolare il comma 11 dell’art. 125;
 
DETERMINA
 
di richiamare la premessa a far parte integrante e sostanziale del presente atto;
 
di approvare lo schema di disciplinare d’incarico professionale di cui all’oggetto, redatto dal sottoscritto responsabile del servizio Territorio e Ambiente, nonché responsabile del procedimento che è parte integrante del presente atto anche se non materialmente allegato;
 
-di conferire, per quanto in premessa evidenziato, al geom. CAFINI Renzo, nato a Ascoli Piceno il 26.10.1969 e residente a Spinetoli via Verdi, 26, dipendente di ruolo del comune di Colli del Tronto, nuovo incarico di esperto per la definizione delle pratiche di condono edilizio, per lo svolgimento di prestazioni di collaborazione con il servizio territorio e ambiente di questo comune, relativamente alla prosecuzione delle attività necessarie alla gestione di tutte le pratiche inerenti ai condoni edilizi di cui alle leggi 47/85 e 724/94, al costante aggiornamento del relativo archivio in relazione alla documentazione integrativa richiesta dall’ente agli interessati, agli esiti delle sanzioni irrogate, collaborando altresì nelle attività di predisposizione e rilascio degli ulteriori provvedimenti concessori a sanatoria;
 
-di dare atto che le prestazioni richieste verranno rese, dall’esperto Cafini Renzo, nella forma di lavoro autonomo, occasionale, di geometra pubblico dipendente;
 
-di dare atto che l’espletamento dell’incarico avverrà principalmente al di fuori della sede Comunale e solo saltuariamente quando necessario presso questa sede municipale e comunque in orari e giorni al di fuori dell’orario di lavoro del Comune di appartenenza;
 
-di stabilire il compenso, onnicomprensivo, da corrispondere al geom. Cafini Renzo per la prestazione sopra affidata in euro 3.000,00;
 
-di dare atto che le prestazioni richieste verranno rese dal tecnico sunnominato con decorrenza dal 23 febbraio  2010 fino al 31/12/2010;
 
-di dare atto che per il perfezionamento del relativo incarico sarà stipulata apposita convenzione tra il sottoscritto responsabile del servizio territorio e ambiente ed il geometra Cafini Renzo, secondo lo schema di disciplinare sopra approvato;
 
di dare atto che la spesa complessiva relativa all’incarico de quo ammonta a complessivi euro 3.000,00 e viene imputata all’intervento n. 1090103 cap.1099 in conto RR.PP. del redigendo bilancio in corso, correlato all’entrata derivante dai proventi dei diritti di segreteria per il rilascio delle concessioni edilizie in sanatoria;
 
di dare atto che il responsabile del procedimento è il responsabile del servizio Territorio e Ambiente geom. Mauro Fiori;
 
di trasmettere il presente provvedimento alla Responsabile del Servizio Finanziario per l’apposizione del Visto di Regolarità contabile attestante la copertura Finanziaria quale condizione di esecutività dello stesso, ai sensi dell’art. 151, comma 4° del D. Lgs. 267/2000;
 
- di provvedere alla pubblicazione sul sito internet del Comune del presente incarico.
 
La presente determinazione, anche al fine della pubblicità degli atti e della trasparenza amministrativa, sarà pubblicata all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi ed avrà esecuzione dopo il suo inserimento nella raccolta prevista dalle vigenti disposizioni di legge.
 
                                                                                 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
                                                                    “Territorio e Ambiente”
                                                                          Geom. Fiori Mauro
 
 
Visto per la Regolarità contabile ed attestazione dell’esistenza della copertura Finanziaria ex art.151, comma 4° del D.Lgs. 267/2000.
 
           LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO
                    “ Finanziario e Tributi”
                                                                        Rag. Antonia Funari

Ufficio responsabile

Ufficio Finanziario e Tributi

63096 Arquata del Tronto AP, Italia

telefono: 0736809122

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 19/03/2025